
- Home
- MEDITHEATRES – Grande musique dans les théâtres anciens méditerranéens
MEDITHEATRES – Grande musique dans les théâtres anciens méditerranéens

Il progetto in cifre
Durata: 40 mesi
Inizio: 07.08.2020
Fine: 31.10.2023
N. Partners: 6
Budget totale: 843.538,84 €
Contributo UE: 717.531,07 €
Obiettivo
Il progetto mira a trasformare l'alleanza tra la grande musica e gli antichi teatri del Mediterraneo in un prodotto turistico. L'obiettivo del progetto è promuovere la nascita di microimprese specializzate nella costruzione di scenografie e costumi, attività di formazione per giovani professionisti nel campo dell'arte, gestione e tecniche artigianali attraverso il trasferimento transfrontaliero di conoscenze. Inoltre, il progetto implementerà l'offerta turistica della Sicilia e della Tunisia attraverso la creazione e la promozione di un circuito turistico tematico integrato, principalmente legato all'opera e alla musica sinfonica. Tra le attività pianificate, la realizzazione di eventi musicali di eccellenza negli antichi teatri dei due Paesi, come Segesta e Selinunte (Trapani), nonché la zona archeologica di Cartagine e 2 incubatori di imprese, la prima sulla catena di promozione turismo e produzione artistica in antichi teatri, la seconda nella catena di produzione per scenografie e costumi.
Il progetto mira a valorizzare e promuovere il patrimonio archeologico comune, lo sviluppo congiunto di circuiti transfrontalieri integrati di turismo culturale sostenibile attraverso la creazione di un'etichetta specifica "Meditheatre".
Punti di forza
- 2 incubatori per aziende, il primo sulla catena di promozione del turismo e della produzione artistica nei teatri antichi, il secondo sulla catena di produzione di scenografie e costumi
- Creazione di 1 azienda leader (start-up) e 1 rete di microimprese per la promozione del turismo e della produzione artistica nei teatri antichi e 1 azienda leader (start-up) e 1 rete di microimprese per la produzione di set e di costumi
- 2 produzioni artistiche e messa in scena di opere liriche e spettacoli musicali per il lancio del prodotto culturale "Médithéâtres"
- 1 Accordo commerciale per la produzione di scenografie e costumi e la commercializzazione in Italia e in Europa
- 21 azioni formative: 9 moduli "Masterclass" per la specializzazione degli insegnanti di orchestra tunisina nel repertorio lirico; 6 corsi teorici pratici per la formazione di artisti, artigiani e tecnici di spettacoli; 6 stage per giovani tunisini in aziende e organizzazioni specializzate in turismo culturale e produzioni artistiche
Beneficiari
Beneficiario principale
Ente Luglio Musicale Trapanese
Partners
- P1: Associazione Amici della Musica
- P2: Distretto Turistico Sicilia Occidentale
- P3: Agence de Mise en Valeur du Patrimoine et de Promotion Culturelle (AMVPPC)
- P4 : Orchestre Symphonique Tunisien
- P5 : Confédération des Entreprises Citoyennes de Tunisie – BR TUNIS
Partners associati
PA1: Institut Italien de la Culture de Tunis
Media
Contatti
Sito web: https://meditheatres.eu/fr/home-fr/
Facebook: https://www.facebook.com/meditheatres
Instagram: https://www.instagram.com/meditheatres/
- I progetti
- Opportunità dai progetti
- Documenti per i progetti
- Elenco dei progetti
- Revisori