Sono state oltre 150 le proposte progettuali caricate nel sistema informatico per la partecipazione alla prima fase del primo bando per progetti standard del Programma ENI di cooperazione transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020.
I termini per la presentazione delle proposte progettuali scadevano alle ore 14 di lunedì 15 gennaio e i candidati hanno avuto a disposizione circa tre mesi di tempo. Il Dipartimento della Programmazione della Regione Siciliana, in qualità di Autorità di Gestione del Programma Italia-Tunisia 2014-2020, ha infatti pubblicato il bando in data 27.10.2017.
La dotazione finanziaria comunitaria destinata al primo bando è pari a 16 milioni di euro e l’obiettivo previsto è quello di acquisire proposte progettuali puntuali e concrete relative ai 3 Obiettivi tematici e alle 7 priorità del Programma, che riguardano le sfide legate alla crescita economica del territorio transfrontaliero fra la Tunisia e la Sicilia, attraverso lo sviluppo di piccole e medie imprese e dell’imprenditorialità, il sostegno all’istruzione, alla ricerca, allo sviluppo tecnologico e all’innovazione, nonché la protezione dell’ambiente e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Da una prima analisi dei dati, emerge che il 57% delle domande pervenute è stato presentato da Capofila italiani, mentre il restante 43% da Capofila tunisini.
Nelle prossime settimane un apposito Comitato di Selezione dei progetti, composto da esperti tunisini ed italiani, avvierà la valutazione tecnica delle domande presentate.