27 Giugno 2016
L'Università di Tunisi, capofila del progetto di cooperazione transfrontaliera DOREMIHE - Dottorato di ricerca per lo sviluppo del patrimonio naturale e culturale, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera ENPI CT Italia Tunisia 2007/2013, organizza il 28 giugno 2016 a partire dalle ore 9.30 a Tunisi (Hotel El Mouradi Gammarth) la conferenza di chiusura del progetto DOREMIHE per la presentazione dei risultati dal titolo : Patrimoine et créativité « Gestion et mise en valeur du patrimoine culturel un enjeu pour le développement durable ».
Il pomeriggio sarà dedicato al forum di discussione per sostenere la candidatura di Zaghouan per l’inserimento nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Coordina i lavori il Sig Mustapha Khanoussi (INP) con la partecipazione del del Sig Hamden Ben Romdane (INP) e Daouda Sow (AMVPPC).
Il progetto ha portato avanti le attività , grazie al costante impegno tra l'Università di Tunisi e il "Polo didattico di Agrigento - Università degli Studi di Palermo," ( partner nel progetto) intervenendo sulla valorizzazione creativa del patrimonio archeologico con dei casi di studio in Sicilia e in Tunisia, in particolare, il Parco Archeologico di Agrigento Valle dei Templi e la città di Zaghouan.
Il team di lavoro ha lavorato su vari ambiti ed in particolare : la progettazione di nuovi modelli di gestione delle risorse archeologiche che ne sappiano garantire lo sviluppo e la conservazione, ; la ricerca ; la formazione di giovani studenti italiani e tunisini e l'armonizzazione dei criteri e delle procedure per la creazione di nuovi dottorati di ricerca e master tra le due Università.
Particolare attenzione è stata posta inoltre alla valorizzazione creativa dei beni archeologici e al coinvolgimento delle comunità locali (Forum Territoriale).
Di seguito, è possibile scaricare il programma e il comunicato stampa.
Per ulteriori informazioni sul progetto: http://doremihe.eu/projet/